Legrenzi Rooms / Blog / 05 Ago 2025

Festival della politica 2025 Mestre 11 – 14 Settembre

Festival della politica 2025 Mestre 11 – 14 Settembre

Un’occasione unica per scoprire la città da un nuovo punto di vista

Ogni anno Mestre diventa il palcoscenico di un evento culturale tra i più interessanti del panorama italiano: il Festival della Politica 2025 Mestre, organizzato dalla Fondazione Gianni Pellicani. Un appuntamento imperdibile per chi ama confrontarsi sui grandi temi della contemporaneità, ma anche per chi desidera vivere la città in un’atmosfera diversa dal solito, tra dibattiti, incontri, e spunti di riflessione.

Cos’è il Festival della Politica?

Il Festival della Politica è una rassegna di incontri, talk, presentazioni e dialoghi pubblici con alcuni tra i più autorevoli intellettuali, giornalisti, studiosi ed esponenti politici italiani. Ogni edizione ruota attorno a un tema centrale – spesso legato all’attualità o alle sfide globali – e offre spunti di confronto accessibili a tutti: non servono competenze tecniche per partecipare, ma solo la voglia di ascoltare e farsi domande.

Tra gli ospiti delle edizioni passate ci sono stati nomi del calibro di Paolo Mieli, Marco Damilano, Ezio Mauro, Sabino Cassese, Chiara Saraceno, Lucia Annunziata e tanti altri. Il livello è alto, ma il tono resta sempre aperto e coinvolgente.

Dove si svolge?

Il cuore del Festival è il centro di Mestre, tra il Teatro Toniolo, M9 – Museo del ‘900, Piazza Ferretto e altri spazi culturali della città. Questo lo rende un evento perfetto da vivere anche passeggiando, approfittando del bel tempo e della vivace atmosfera urbana che si crea durante le giornate del festival.

Quando si tiene?

Il Festival si svolge ogni anno a settembre (consulta il sito ufficiale festivalpolitica.it per le date precise dell’edizione in corso), con eventi distribuiti lungo tutto il weekend.

Perché partecipare?

Se sei appassionato di cultura, attualità e temi sociali, il Festival della Politica è un’occasione perfetta per arricchire la tua esperienza di viaggio. Potrai assistere a dialoghi illuminanti, scoprire nuovi punti di vista e magari incontrare dal vivo personaggi che conosci solo attraverso schermi o giornali.

In più, potrai vivere Mestre da una prospettiva diversa, più culturale, e magari approfittare per esplorare anche Venezia, comodamente raggiungibile in pochi minuti.


Dove dormire per il Festival della Politica?

Se stai cercando un hotel comodo per partecipare agli eventi del Festival, la nostra struttura è in posizione ideale per muoverti a piedi o con i mezzi pubblici nel centro di Mestre. Offriamo camere confortevoli, colazione inclusa e tutto il supporto necessario per organizzare al meglio il tuo soggiorno culturale.

Prenota ora il tuo soggiorno e vivi Mestre durante uno degli eventi più stimolanti dell’anno!

Share